Lucia Guglielminetti - L'estate di sangue - self by Amazon Italia Logistica
Dalla fine di maggio alla fine di agosto del 2032, scorre questa avventura che ha per protagonista un trio improbabile eppure riuscito che si avvarrà della collaborazione del personaggio emblematico di questa autrice, Raistan Van Hoeck, per porre fine all'improvviso colpo di mondo dei Vampiri.
Un trio casuale ma affiatato, composto da un barista scozzese, Sheldrick Reid, un vampiro antico, Damien Wilde, una bambina di tre anni, Judy, rimasta orfana a causa della situazione venutasi a creare in Inghilterra e dappertutto.
Con la solita maestria, Lucia Guglielminetti crea uno scenario più che verosimile, in cui fa muovere personaggi praticamente reali, e con la sua sottile ironia ci alleggerisce il racconto delle scene più forti e dei momenti più tesi di una storia avvincente dove i buoni e i cattivi sembrano appartenere allo stesso schieramento, siano essi vampiri o umani.
Il ritmo è veloce, coinvolgente, ma, allo stesso tempo, rilassato, così che l'attenzione rimane vigile e attenta ai dettagli di una vicenda spaventosamente gradevole.
Il trio è indiscutibilmente indimenticabile, e, pur inserito nel contesto, il rapporto fra i tre componenti di esso, costituisce una storia nella storia. Ma anche tutti gli altri personaggi non sono solo figure di contorno.
Fa la sua comparsa anche un altro personaggio già noto ai lettori della saga di RVH, la giornalista Lorraine Smith, anche per il piacere e il terrore del biondo vampiro olandese.
Inutile sottolineare che 'L'estate di sangue' potrebbe sconvolgere il mondo narrativo della saga, ma, nei fatti, esso non le appartiene, e, fino all'estate del 2032, ben altri sconvolgimenti potranno farla evolvere in maniera completamente diversa.
Nessun commento:
Posta un commento